Orizzonte 2030

Ridurre e ottimizzare i consumi di acqua nei nostri oliveti tramite l’utilizzo di nuove tecnologie.

 

IL NOSTRO IMPEGNO

 

L’acqua è una preziosa fonte di vita e per proteggerla stiamo imparando a usarla meno e meglio.
Per questo coltiviamo solo in ecosistemi vocati all’olivo e adottiamo le migliori tecnologie disponibili per azzerare eccessi e sprechi di acqua nel pieno rispetto dell’agricoltura biologica e fornire allo stesso tempo un prodotto di qualità sempre più elevata.

 

Investiamo nella produzione e nell’irrigazione

Nei terreni del Bosco Monini stiamo investendo in sistemi di irrigazione di precisione e applicando nuove tecnologie di irrigazione, monitoraggio satellitare ed analisi dei terreni. Il nostro obiettivo è di ottimizzare le risorse idriche ed evitare lo spreco di ogni singola goccia. In particolare presso i terreni del Frantoio del Poggiolo – parte del Bosco Monini e importante centro di sperimentazione e produzione – abbiamo destinato alcuni ettari al monitoraggio satellitare attraverso cui siamo in grado di valutare, in base alla piovosità e allo stress idrico, l’esatto fabbisogno di acqua per ogni settore dell’oliveto, formato da sesti e piante di età differenti.

Ad oggi, tramite l’utilizzo dell’irrigazione di precisione abbiamo rilevato un aumento dell’efficacia e dell’efficienza idrica superiore al 90%.

 

Un extravergine ancora più buono

Un uso sostenibile dell’acqua non fa bene solo al pianeta, ma anche alle nostre olive. L’irrigazione infatti può influenzare la qualità dell’olio, poiché meno acqua è presente nell’albero e più alta sarà la concentrazione di antiossidanti nelle olive.

 

Irrigazione goccia a goccia

Simcha Bass, un ingegnere idraulico israeliano, negli anni ’30 notò la crescita smisurata di un albero sotto un tubo che perdeva acqua. Scoprì così che una goccia d’acqua lenta e cadenzata poteva portare a risultati di crescita notevoli della vegetazione.

Ieri

Ieri

-20%

di consumi rispetto al piano regionale per il Frantoio del Poggiolo

Oggi

Oggi

90%

dei terreni in Toscana irrigati senza l'utilizzo di energia

DOMANI

DOMANI

Ridurre e ottimizzare ulteriormente i consumi di acqua

Elaisian: la tecnologia che protegge i nostri uliveti

Il “Sistema Elaisian” è un innovativo sistema di agricoltura di precisione, ideale per l’olivicoltura. Per prenderci cura dei nostri campi, abbiamo scelto di avvalerci di questa tecnologia installando 3 stazioni in 3 diversi uliveti, così da assicurarci un controllo rapido ed efficace della condizione dei nostri ulivi. Le stazioni Elaisian monitorano il microclima dell’area circostante, analizzando e inviando dati meteo e informazioni preziose per prevenire in tempo la presenza di agenti patogeni, migliorare i trattamenti e controllare meglio lo stress idrico.
freccia
Questo sito utilizza i cookie per migliorare i servizi e l’esperienza degli utenti.
Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso, per maggiori informazioni clicca qui.