Grandi eventi sportivi, 200 mila nuove occasioni per conoscerci e parlare di benessere. Attività fisica, buona alimentazione e divertimento sono i nostri ingredienti per uno stile di vita sano.
IL NOSTRO IMPEGNO
Presenti sul territorio e vicini alle persone
Da sempre ci impegniamo a promuovere un corretto stile di vita e una sana alimentazione, fattori che influiscono notevolmente anche sull’attività fisica. Ecco perché, per raccontarvi ciò che abbiamo imparato e il ruolo che l’olio extravergine può avere in questo contesto, vogliamo essere presenti in occasione di alcune tra le più significative attività e manifestazioni sportive italiane e dare voce a fonti autorevoli e rappresentanti del mondo sportivo e scientifico.
Abbiamo iniziato dal ciclismo e dal running, sport di resistenza in cui l’alimentazione gioca un ruolo davvero fondamentale prima, durante e dopo lo sforzo, ma l’obiettivo che ci siamo posti è entrare in contatto diretto con oltre 200 mila persone entro il 2030, implementando anche il sostegno a un circuito di eventi agonistici e amatoriali.
Tutta l’energia che serve
L’olio extravergine, le olive e la frutta secca sono ottime fonti di energia per sostenere l’attività sportiva e la vita di tutti i giorni. Come per tutti gli oli e grassi puri, l’olio extravergine d’oliva non contiene carboidrati, zuccheri, fibre, proteine e sale: in 100 ml di olio 92 grammi di energia pronta all’uso*.
* I valori riportati fanno riferimento all’etichetta nutrizionale degli oli extravergini Monini conformi alla dichiarazione nutrizionale prevista dal Regolamento (UE) n. 1169/2011
Ieri
Ieri
5.000
persone raggiunte durante la Spoleto-Norcia in MTB
Oggi
Oggi
147.000
persone raggiunte durante la settimana della Stramilano 2022
DOMANI
DOMANI
200.000
persone da incontrare a cui parlare


La Spoleto-Norcia in MTB
Parte del nostro impegno è sostenere attivamente numerose competizioni e manifestazioni sportive da qui al 2030, e abbiamo voluto iniziare dal ciclismo della “nostrana” Spoleto-Norcia in Mountainbike, uno sport di resistenza in cui un’alimentazione corretta ha un forte impatto, prima, durante e dopo lo sforzo, che impegna l’organismo per tempi anche molto prolungati e che necessita di una notevole determinazione.
La “Spoleto-Norcia” è un capolavoro ingegneristico ferroviario dell’Italia della prima metà del XX secolo; una linea ferrata smantellata, patrimonio artistico e paesaggistico da salvaguardare, che oggi ospita uno dei più importanti eventi legati al cicloturismo del Centro-Sud Italia, in quella che nel 2015 è stata premiata come ciclovia più bella d’Italia.
La manifestazione, in 7 edizioni, ha richiamato più di 17mila cicloamatori da tutto lo stivale: un insieme di eventi che nel primo week-end del mese di settembre “colora” Spoleto e la Valnerina con la presenza di tanti amanti della natura, dello sport, della vita sana e del vivere insieme.